top of page

POKEMON GO : GUIDA ALLA CATTURA DEI POKEMON

  • Immagine del redattore: PokemonTime
    PokemonTime
  • 9 ago 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Siamo qui oggi per darvi qualche consiglio su come catturare i Pokèmon selvatici su Pokèmon Go.

Innanzitutto per catturare i Pokèmon vi serviranno le Pokèball, che potrete trovare presso i Pokèstop della vostra città o acquistarle nel negozio (con soldi veri). Presso il Pokèstop troverete un numero casuale di sfere, suddivise in Pokèball, Megaball e Ultraball.

La cattura dei Pokémon selvatici tiene conto di alcuni fattori: la distanza tra noi e il Pokémon, la sfera utilizzata, il modo in cui viene lanciata e l'atteggiamento del Pokèmon che vogliamo catturare.


Intorno al Pokèmon ci sarà un cerchio che continuerà ad allargarsi e a restringersi in modo continuo. In base alla difficoltà di cattura del Pokèmon, il cerchio cambierà di colore:

- cerchio verde: Pokèmon molto semplice da catturare

- cerchio arancione: difficoltà di cattura media

- cerchio rosso: Pokèmon molto difficile da catturare

Inoltre più il cerchio è piccolo al momento dell'impatto con la nostra Pokéball, minori sono le possibilità di riuscire a catturarlo.


Per facilitare la cattura di un Pokèmon potete dargli da mangiare delle bacche ( Baccabana, Baccananas, Baccalampon).


Attenzione : in fase di cattura non basta solo prestare attenzione alla grandezza del cerchio e al suo colore, bisogna tenere conto anche della distanza tra noi e il Pokèmon; per aiutarvi potete studiare l'ombra del Pokémon per capire quanto in lungo dovrete lanciare la sfera;


Altro fattore molto importante è la tipologia di tiro da effettuare: all'inizio potete limitarvi a lanciare le Pokèball in linea retta , successivamente potete sperimentare i lanci curvi. Per effettuare lanci curvi, dopo aver scelto la sfera da utilizzare, dovete farla girare sul posto ( se ci state riuscendo bene compariranno delle stelline) in senso orario o antiorario e poi lanciarla verso destra ( in senso orario) o verso sinistra (in senso antiorario). All'inizio troverete un pò di difficoltà , ma con l'allenamento diventerete presto lanciatori esperti!

Tenete conto anche del fatto che, se un Pokèmon riterrà noioso il combattimento, potrebbe fuggire, perciò cercate di essere veloci a catturare certi tipi di Pokèmon, così da non perdervi nessuna occasione!


La cattura di un Pokémon avviene dopo i tre tremolii della Pokéball. Quando la Pokéball smette di traballare, il Pokémon è finalmente conquistato. La cattura permette anche di collezionare Polvere di Stella e Caramelle, molto utili per potenziare i Pokémon e farli evolvere. I loro Punti Lotta, infatti, sono legati al livello del giocatore nel momento dell’incontro con il Pokèmon e possono poi essere aumentati grazie a quegli strumenti.

I Pokèmon catturati entrano così a far parte della vostra squadra e potrete utilizzarli nelle palestre o semplicemente tenerli nella vostra collezione.


Se volete catturare Pokèmon in modo più realistico potete utilizzare la funzione AR+. Grazie a questa modalità, i Pokémon risulteranno più vicini e realistici e si potranno trovare nell'ambiente circostante, ad esempio vicino ad un cespuglio o in ampi spazi aperti,durante le nostre passeggiate. Avvicinandosi in modo furtivo, inoltre, si riceverà un punteggio bonus.

La modalità AR+ di Pokèmon Go sarà disponibile sui dispositivi Apple iPhone dal 6s in poi, sugli iPad di quinta generazione e su tutti gli iPad Pro.





Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
e323699d7bd4884f66a62e7ee92a5214.jpg
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

Thanks for submitting!

ff6c1a3e87cdba3e78b9a8d84748f535.jpg

P O K E M O N  -  N I N T E N D O

bottom of page