LA GAMESCOM DI NINTENDO
- PokemonTime
- 25 ago 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Quest'anno Nintendo si è focalizzata sugli Indie per la sua console di punta, con alcuni di questi che sono porting di titoli eccellenti usciti su altre piattaforme.
Iniziamo con le "bombe", Superhot è già disponibile sullo store e penso sia un gioco che non ha bisogno di spiegazioni visto il suo enorme successo su PC. Vi lascio con il trailer
La seconda bomba è una sopresa, Microsoft infatti porta il suo Ori anche su switch, un bel platform che si addice bene al concetto di partite veloci tipico della console di Nintendo. Switch avrà anche Hotline Miami, Digital Revolver infatti porta tutti e due i capitoli nella "Hotline Miami Collection", ed è già disponibile sullo shop di Nintendo!
Il resto degli indie presentati sono:
Risk of Rain 2: Estate 2019
Blasphemous: 26 settembre
Close to the Sun: 2019
Cat Quest 2: autunno 2019
Spiritfarer: primavera 2020
Trine 4 The Nightmare Prince: 8 ottobre 2019
Creature in the Well: 6 settembre 2019
One Finger Death Punch 2: 2 dicembre 2019
Best Friend Forever: 14 settembre 2020
Phogs!: inizio 2020
What the Golf?: inverno 2019-2020
Kine: 2019
Hypercharge Unboxed: inverno 2019-2020
Northgard: 26 settembre 2019
Sparklite: autunno 2019
Munchkin Quacked Quest: autunno 2019
Vi lascio qua sotto l'intero evento "Indie World"
Infine sta per arrivare su Switch il porting più ambizioso mai visto finora, The Witcher 3. Si avete capito bene, The Witcher sta per arrivare su switch e a discapito di "qualche" dettaglio a livello di grafica promette di far vivere la stessa esperienza che riesce ad offrire sulle console casalinghe. Il gioco avrà una risoluzione di 540p in Portable Mode e di 720p quando collegata alla dock, in tutti e due i casi il framerate sarà di 30 FPS. Qua un video di gameplay allo showcase Nintendo
Mentre qua trovate l'analisi di Digital Foundry (solo in inglese) sulla qualità del porting
コメント